Il tour alla Città Perduta è un viaggio di 4 giorni con GUIDE INDIGENE attraverso un sentiero ecologico all’interno delle montagne della Sierra Nevada. Dovrai compiere uno sforzo fisico e mentale per salire e scendere varie montagne della Sierra Nevada di Santa Marta. Questo percorso dipende dalla volontà e dallo spirito avventuroso di ciascuna persona. Non è necessario avere condizioni atletiche per fare questa camminata poiché chiunque abbia una forte volontà mentale può farlo. Tuttavia, è necessaria una discreta condizione fisica e la determinazione di lottare ad ogni passo e superarsi ogni giorno. È un viaggio di unione con la natura, pace e tranquillità, dove potrai imparare sulle culture che compongono la Sierra Nevada e scoprire come è stata costruita la famosa Città Perduta.
Itinerario: Tour 4 Giorni e 3 Notti – Città Perduta
GIORNO 1:
Il tour inizia alle 8:30 del mattino. Il gruppo si riunisce per incontrare la guida e inizia una nuova avventura verso il Mamey (settore del sentiero della Città Perduta), un villaggio di contadini situato nella Sierra Nevada. Il viaggio dura circa 2 ore in Jeep. A Mamey si pranzerà e nel pomeriggio inizierà la camminata lungo un sentiero ecologico circondato da vegetazione e un clima piacevole. Si faranno soste lungo il percorso per ricevere informazioni, prendere snack e idratarsi. Arriveremo verso le 17:00 al primo campo base, dove potrai sistemarti, fare una doccia rinfrescante, gustare una deliziosa cena con il gruppo e partecipare a una conversazione indigena attorno al fuoco.
GIORNO 2:
La camminata del secondo giorno è considerata più impegnativa ma non impossibile. Bisogna iniziare la giornata molto presto, dopo la colazione alle 6:00 del mattino, si parte per una camminata di 4 ore lungo le montagne e i fiumi fino a raggiungere il punto intermedio (Campo Wiwa). Qui si farà una pausa di circa due ore per pranzare e ammirare la cascata chiamata cascata Wiwa, un’esperienza meravigliosa. Dopo la pausa, si camminerà altre 4 ore fino all’ultima tappa, a 1 km dalla Città Perduta. Il percorso è vario, attraversando la giungla con salite e discese, offrendo viste spettacolari e suoni che catturano l’anima avventuriera. Arrivati all’ultimo campo base, potrai condividere con il gruppo, fare un bagno nel fiume e cenare per riposarti e recuperare energie.
GIORNO 3: Città Perduta
Il terzo giorno è molto importante per catturare le migliori foto sulle terrazze di TEYUNA e vedere i primi raggi del sole sulle terrazze della Città Perduta. Sveglia alle 5:30 del mattino dal campo base per il paradiso. Da lì, c’è solo un chilometro fino alla Città Perduta, ma bisognerà salire i 1.250 gradini di pietra per raggiungere le prime terrazze circolari. Restare sul sito archeologico con le guide per circa 2-3 ore, esplorare i 4 settori della Città Perduta, partecipare a attività di gruppo e imparare sull’ambiente indigeno e sul loro modo di vivere sulle montagne. Potrai scattare molte foto ricordo di questo grande traguardo personale. Al termine del tour, si tornerà al campo base “Paradiso” per pranzare. Nel pomeriggio, si camminerà per 4 ore per tornare nuovamente al Campo Wiwa, dove in serata si terrà un falò culturale per ringraziare e condividere le esperienze vissute durante il viaggio.
GIORNO 4:
Il quarto giorno segna il ritorno a Santa Marta. Si inizia la camminata di ritorno dal campo base al primo punto di partenza. Si farà una sosta in un negozio indigeno per acquistare souvenir indigeni venduti da loro stessi. Si passerà per il primo campo base per fare una pausa e continuare il percorso. Si arriverà a Mamey verso mezzogiorno, dove si pranzerà, si condividerà per l’ultima volta con il gruppo e si prenderà il Jeep di ritorno a Santa Marta. Si arriverà in città verso le 16:00.
INCLUSO:
- Pasti completi
- Guide indigene native Wiwas e Koguis
- Alloggio in amache o letti
- Ingresso al Parco della Città Perduta
- Assicurazione di viaggio durante il tour
- Spuntini e snack
- Trasporto in Jeep andata e ritorno
- Traduttore in inglese
- Contributo alle comunità indigene e contadine
COSA PORTARE NELLA MIA VALIGIA PER IL TOUR DELLA CITTA’ PERDUTA?
- Repellente per insetti
- Sandali o infradito per attraversare i fiumi
- Crema solare
- Abbigliamento comodo per camminare
- Costume da bagno
- Asciugamano leggero o tappetino yoga
- Articoli per l’igiene personale
- Zaino da trekking piccolo
- Sacchetti di plastica per la pioggia
- Calzini
- Medicinali personali
- Contanti (per l’acquisto di artigianato o bevande gassate lungo il percorso)
- Scarpe da trekking
- Impermeabile
RACCOMANDAZIONI DA CONSIDERARE PER IL VIAGGIO ALLA CITTA’ PERDUTA:
- Assenza di segnale telefonico e internet
- Alzarsi presto
- Buona forma fisica
- Indossare
Puoi prenotare qui
